Circa Francesca Pileri

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesca Pileri ha creato 31 post nel blog.

La valutazione del valore dell’Azienda – Prima Parte

2024-01-09T10:31:13+00:00

A cura del Team Finanza e Controllo Coordinatore del Team: Andrea Spensieri Vice-Coordinatori: Alessandro Pistagnesi, Stefano Casoni, Domenico Tolomeo, Guido Alberto Micci Contributi tecnici: Marco Curti, Stefano Casoni, Guido Alberto Micci Premessa A cura di Andrea Spensieri Come consuetudine apriamo il 2024 con l’augurio per tutti di un sereno e prospero 2024 da parte [...]

La valutazione del valore dell’Azienda – Prima Parte2024-01-09T10:31:13+00:00

Adeguati Assetti Organizzativi-Evoluzione – Terza Parte

2023-10-13T09:13:53+00:00

Come adeguare gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili A cura di Guido Alberto Micci Come segnalato nella premessa, il D.Lgs. 14/2019, “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” all’art. 375 ha introdotto una modifica al Codice civile, prevedendo l’aggiunta del comma 2 all’art. 2086 c.c. che dispone, a partire dal 16 marzo 2019 e con [...]

Adeguati Assetti Organizzativi-Evoluzione – Terza Parte2023-10-13T09:13:53+00:00

SOSTENIBILITÀ NELLE PMI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

2023-10-13T09:21:32+00:00

Prefazione A cura di Michele Sgarbossa Ogni giorno siamo circondati da messaggi che richiamano il tema della sostenibilità, che è divenuto un obiettivo di molte imprese che ne hanno compreso il valore. Molto spesso, tuttavia, quando ci mettiamo a riflettere quali possano essere le applicazioni pratiche, spesso non riusciamo ad andare oltre alla questione ambientale, [...]

SOSTENIBILITÀ NELLE PMI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA2023-10-13T09:21:32+00:00

Adeguati Assetti Organizzativi-Evoluzione – Seconda Parte

2023-10-13T09:13:09+00:00

Quale responsabilità degli amministratori senza “adeguati assetti organizzativi” A cura di Michele Sgarbossa La responsabilità degli amministratori per la mancanza degli adeguati assetti organizzativi è una certezza. Ma il Codice della Crisi, che d’ora in poi indicheremo con l’acronimo di CCII, l’ha estesa, riprendendo in realtà una responsabilità che era già conosciuta dal nostro [...]

Adeguati Assetti Organizzativi-Evoluzione – Seconda Parte2023-10-13T09:13:09+00:00

Sistemi di Gestione dell’Innovazione e lo sviluppo delle PMI verso il modello di business AICIM

2023-10-13T08:46:36+00:00

Da anni si ripete come un mantra che le imprese devono innovare. In tutti i sensi, tanto che esiste una varietà enorme di tipologie di innovazione: tecnologica, organizzativa, di sistema, di processo, di prodotto, di servizio, strategica, incrementale, digitale, di architettura, di routine, “disruptive”, radicale, di modello, di brand, …. Un mercato globale, competitivo e [...]

Sistemi di Gestione dell’Innovazione e lo sviluppo delle PMI verso il modello di business AICIM2023-10-13T08:46:36+00:00

Adeguati Assetti Organizzativi-Evoluzione – Prima Parte

2023-10-17T06:00:48+00:00

    Premessa A cura di Andrea Spensieri In un recente testo dal titolo “Breve racconto dell’Italia nel Mondo, attraverso i fatti dell’Economia”, Salvatore Rossi ex Direttore Generale di Banca d’Italia e Presidente IVASS, mostra un’interessante sintesi della situazione italiana sia nei punti forza nel contesto internazionale, sia nei punti di debolezza interni. Nelle [...]

Adeguati Assetti Organizzativi-Evoluzione – Prima Parte2023-10-17T06:00:48+00:00

LA FORMAZIONE AD PERSONAM

2023-10-02T07:57:50+00:00

Premessa Spesso abbiamo sentito ad personam utilizzato in termini negativi, riferito in particolare a titoli, cariche o privilegi concessi appunto “alla persona”. In questo articolo vogliamo invece enfatizzare il ruolo di una formazione dedicata alla persona, né generica né superficiale, finalizzata allo svolgimento di uno specifico incarico lavorativo. In particolare, partendo dalle hard skill/soft skill [...]

LA FORMAZIONE AD PERSONAM2023-10-02T07:57:50+00:00

Business management (Gestione di commessa)

2023-10-05T16:28:49+00:00

Tentativo di definizione di un “modo di fare” che sia coerente con un business model a capitale umano con supporto digitale.   Introduzione La complessità gestionale si nasconde bene anche in attività tradizionali apparentemente organizzabili in base all’esperienza ripetitiva. Le risorse sono spesso ben limitate, la necessità di produrre margini economici è un must. [...]

Business management (Gestione di commessa)2023-10-05T16:28:49+00:00

Come il CheckUp BDS ha liberato sorprendenti energie nella nostra PMI

2023-09-25T07:12:35+00:00

Quella che vado a testimoniare è la storia di un  piccolo grande miracolo. Piccolo per le dimensioni di Mini Press che perfettamente si rispecchia nella definizione di Piccola Impresa, grande per la rapidità e incisività dei risultati ottenuti con il metodo BDS elaborato da AICIM. Tutto è cominciato con Industria 4.0 e con la [...]

Come il CheckUp BDS ha liberato sorprendenti energie nella nostra PMI2023-09-25T07:12:35+00:00

Come usare l’intelligenza artificiale nelle PMI? Lo abbiamo chiesto a ChatGPT – e commentato

2023-09-19T08:55:43+00:00

ChatGPT: “L'intelligenza artificiale è un campo dell'informatica che si occupa dello sviluppo di algoritmi e sistemi che mirano a replicare o emulare le capacità cognitive umane.” Intervistatore: non è una vera e propria intelligenza ChatGPT: Hai ragione, l'intelligenza artificiale non rappresenta una vera e propria intelligenza come quella umana. L'intelligenza artificiale si riferisce alla [...]

Come usare l’intelligenza artificiale nelle PMI? Lo abbiamo chiesto a ChatGPT – e commentato2023-09-19T08:55:43+00:00
Torna in cima